Per noi una nuova esperienza da vivere.
E’ la fine di Novembre quando Michele Pellini riceve una telefonata e l’ufficialità dell’invito a Roma, direttamente al Palazzo delle Federazioni, dove ci viene data l’opportunità di presentare la nostra realtà, i nostri obiettivi e i programmi futuri.
Una piccola delegazione del motoclub composta da Tiziano Pellini, Davide Menici, Franco Valerioti e Michele Pellini, parte per Roma dove ad attenderli ci sarà Emiliano Cimarra, altro componente dell’associazione e residente proprio nella capitale.
La splendida cornice della capitale e della sala intitolata a Vittorio Pozzo, all’interno del Palazzo delle Federazioni del CONI emozionano tutto il gruppo, felice di poter essere presente a questo evento.
Circa 250 persone ascoltano i nostri programmi con attenzione e alla fine un applauso smorza la tensione del nostro presentatore.
Alla fine di tutto, le premiazioni e inaspettatamente, a Ride To Life aspetta un attestato di merito per tutte le attività svolte e i programmi futuri in favore di persone fragili.
Un momento magnifico che ci rende orgogliosi per il percorso intrapreso e della direzione che vogliamo percorrere per il futuro, spiega Michele e aggiunge: la nostra prerogativa è aiutare sia le persone che per un tragico destino della vita si sono ritrovati con una disabilità, ma anche le persone che disabili lo sono dalla nascita in UN PROGETTO DI INCLUSIONE ATTRAVERSO LO SPORT.

L’Associazione Motoclub Ride to Life ha lo scopo di coinvolgere gli amanti delle due ruote e non, con motogiri, giornate in pista, ed eventi benefici. Aiutiamo persone con disabilità a tornare in sella o semplicemente a trascorrere giornate in pista insieme al nostro gruppo.