Per gli appassionati delle due ruote

JACOPO Villani - Ride To Life (2)

FORZA JACOPO #8

Oltre alle novità presentate durante il Motor Bike Expo, Ride to Life A.S.D., decide di puntare sui giovani, ed è per questo che oltre alla scuola di pilotaggio di avviamento alla pista, l’11 febbraio 2022, Jacopo Villani entra a far parte della squadra del Motoclub. Il padre, Alessandro dopo aver notato un post su Facebook decide di contattarci e dopo qualche telefonata con Michele e un colloquio di un paio d’ore, con una stretta di mano, si suggella quello che per tutti sarà come una base di partenza che possa portare Jacopo a raccogliere gli obiettivi prefissati.

Chi è Jacopo Villani?

Il 20 agosto 2007 a Casalmaggiore, Mamma Laura dà alla luce Jacopo, secondo genito dopo Giada nata 3 anni prima. Sin da piccolo le moto e tutto quello che ha un motore lo affascina, ed infatti durante una vacanza estiva a San Mauro Mare e così per gioco, Alessandro, il Papà, decide in un’escursione al circuito “MiNiMOTO San Mauro Mare”. In quel giorno e all’età di 7 anni, Jacopo comincia l’avventura con le minimoto e l’amore per la pista.

Libro UnLeoneSuDueRuoteFissato da sempre con il numero 8 e con il nero che è il suo colore preferito. Un giorno qualsiasi la famiglia entra in una libreria, e Jacopo così per caso trova un libro e di corsa lo porta da papà Alessandro e Mamma Laura. Libro dal titolo: “Un Leone su Due Ruote”.

Sarà il Destino? Forse sì!

Tutto sembra combaciare…a Jacopo piacciono le moto, è nato il 20 agosto e quindi del segno del leone e come per magia, sulla copertina del libro vi è raffigurata una moto con il numero 8! Il numero tanto amato dal piccolo Jacopo.

Il libro diventerà anche fonte di ispirazione per quanto riguarda il logo di Jacopo, che rappresenterà proprio un Leone con corona che ruggisce!

La famiglia di Jacopo è molto unita, il Papà Alessandro cerca di assecondare tutte le richieste del figlio. Mamma Laura, più riflessiva è comunque sempre con loro in ogni gara, ed è proprio lei che in griglia di partenza sta al fianco del suo bambino, tenendo l’ombrello e stemperando le tensioni, dice: “Sono contenta che faccia quello che più gli piace, non perdo una gara proprio perché vederlo in azione mi fa stare più tranquilla”. Poi Giada, sorella di Jacopo, anche lei sportiva ed infatti giocatrice di pallavolo in serie D. Dice: “Purtroppo le date di alcune gare sono lo stesso giorno delle partite di pallavolo, ma appena finisco, corro in circuito, facendo peripezie con i miei genitori. Sono strafelice per il mio fratellino, il mio sogno e di vedere Jacopo raggiungere i propri obiettivi ed io sempre al suo fianco, diventare il suo Team Manager. Ad oggi mi accontento e sono orgogliosa di essere la sua prima tifosa!

LE TAPPE MOTOCICLISTICHE DI JACOPO

Nel 2015

Jacopo ha poco più di 7 anni e non avendo ancora l’età per poter partecipare al Campionato Italiano Velocità CIV, si iscrive al campionato UISP primi passi. E’ il primo approccio alle gare, manca l’esperienza, ma già si nota il suo animo da piccolo pilota.

Nel 2016

Dopo l’esperienza dell’anno precedente e superati i limiti di età d’ingresso, si decide per l’iscrizione al Campionato Italiano Velocità CIV, nella categoria Junior A seguito dal Team Space. Jacopo è il più piccolo e con meno esperienza, ma su 41 bambini si classifica al 27° posto, dimostrando ancora le sue doti.

Nel 2017

Poco meno di 10 anni e Jacopo partecipa al Campionato Italiano Velocità CIV, nella categoria Junior B seguito dal Team GiRacing. Al terzo anno di esperienza nelle competizioni, a fine stagione il piccolo Pilota entrerà nella Top Ten. 8° posto in classifica anche con il nuovo Team.

Nella stessa stagione partecipa come privato al EMRRC (European Mini Road Racing Championship) che si disputa al Castrezzato Motorsport Arena, sempre nella classe Junior B.

Nel 2018

Confermato con il Team GiRacing, partecipa al Campionato Italiano Velocità CIV nella categoria Junior C. A fine campionato e anche per quest’anno sarà nei primi posti della classifica iridata, sarà 6° nella classifica generale.

Continua la partecipazione all’ edizione del 2018 del EMRCC (European Mini Road Racing Championship) sempre con lo stesso Team, posizionandosi nella Top Five.

Nel 2019

Viene contatto da Suomy e con un comunicato ufficiale del 23 gennaio, Jacopo ancora undicenne viene inserito nel progetto “Suomy Academy”.

Partecipa al Campionato Italiano Velocità CIV nella categoria minimoto Open A seguito dal Team GiRacing di Brescia.

Un anno indimenticabile in quanto diventa Vice-Campione Italiano.

Nello stesso anno e sempre insieme allo stesso Team partecipa come wild-card ad alcune gare di miniGP.

Nel 2020

A quasi 13 anni Jacopo passa nel Campionato Italiano Velocità CIV PreMoto3 e quindi dalle minimoto a quelle che in gergo vengono chiamate: “Moto a ruote alte”. Nella sua prima stagione sarà nella squadra del Team Pasini e anche se con poca esperienza nella categoria e con una serie di difficoltà tecniche dovute al non potersi allenare bene a causa del Covid, riesce a piazzarsi al 26° posto

Nel 2021

Il secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Velocità CIV PreMoto3 è un anno di rivoluzione ed infatti ci sarà una nuova squadra a guidarlo, il Team SM Pos Corse. Jacopo sembra trovarsi a suo agio con il nuovo Team e complice anche il secondo anno di esperienza nella categoria, conclude un’annata di tutto rispetto,

pizzandosi al 17° posto.

Nel 2022

Quest’anno si parte con un nuovo salto di categoria che porterà Jacopo ad una nuova sfida. La moto 3 del Team SM Pos Corse è pronta per questa nuova avventura da affrontare insieme al suo Team.

 

Ride To Life A.S.D. vuole fare un in bocca al lupo per augurarti che il 2022 possa essere una grande stagione. Tutti noi saremo lì a tifare per te!!

FORZA JACOPO #8

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Potrebbe Interessarti anche....